IL SISTEMA PagoPA

Obiettivo: Fornire nozioni base del sistema PagoPA.


Destinatari: Dipendenti pubblici impegnati, sia a livello operativo che decisionale, in procedure di incasso dai cittadini e di rendicontazione degli stessi. Responsabili amministrativi e dei sistemi informativi impegnati nella dematerializzazione dei flussi di incasso.


Descrizione: Il Sistema PagoPA nasce in attuazione dell’art. 5 del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) che sin dal 2005 prevede l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di accettare dai propri cittadini i pagamenti elettronici al fine di incrementare l’uso di modalità elettroniche di pagamento a livello di sistema Paese in considerazione del fatto che i pagamenti della PA sono rilevanti per numero di transazioni e volumi.

La normativa attuale prevede che al fine di consentire i pagamenti digitali da parte dei cittadini tutte le PA, entro il 28 febbraio 2021, devono integrare i loro sistemi di incasso con la piattaforma PagoPA.

Il corso intende approfondire la conoscenza del sistema PagoPA al fine di consentire di mettere in atto tutte le misure necessarie all’integrazione richiesta nei tempi previsti senza incorrere nelle sanzioni previste per il mancato adempimento.


Conoscenze potenziali*: Al termine del corso i partecipanti che avranno superato la prova di valutazione sapranno quali sono i riferimenti normativi relativi al sistema PagoPA; avranno conoscenza di quali sono i riferimenti normativi istitutivi di PagoPA SPA; di quali sono le scadenze di adesione al sistema PagoPA; degli attori che intervengono nel sistema PagoPA; di alcuni dei benefici possibili tramite il sistema PagoPA e delle modalità di accesso al pagamento con il sistema PagoPA.


Programma:

  1. Il sistema PagoPA
    1. La normativa 
    2. Le scadenze 
    3. Le eccezioni 
  2. La struttura del sistema PagoPA
    1. Il sistema 
    2. Gli attori coinvolti
    3. Cosa cambia rispetto ai vecchi processi
    4. I benefici
  3. Le linee Guida
    1. I modelli previsti
    2. La riconciliazione dei pagamenti 
    3. Le commissioni
    4. Gli strumenti di pagamenti utilizzati.

 


Materiale didattico:

  1. Slide preparate dal docente;
  2. Riferimenti normativi e regolamentari

Docente

Ing. Claudio Gaetano Distefano

Ingegnere specialista senior presso l’Agenzia per l’Italia digitale, è attualmente responsabile per conto dell’agenzia del progetto SIOPE+. Si è occupato della dematerializzazione del ciclo passivo degli acquisti, dalla fatturazione elettronica ai sistemi di pagamento della PA.


Dettagli

  • Codice id

    ELEA004

  • Modalità

    eLearning

  • Durata

    1h

  • Test di ingresso

    NO

  • Verifica

    Obbligatoria, test a risposta multipla

  • Attestato

    Rilasciato previo supera-
    mento della verifica finale

Servizi opzionali

  • Programma personalizzabile

    NO
  • L'esperto risponde

    NO

  • Verifica a 6 mesi

    NO



* Il docente e l’azienda non sono responsabili della effettiva acquisizione delle conoscenze potenziali da parte dei partecipanti

Resta aggiornato

Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai offerte esclusive, sconti ed informazioni sui nostri corsi ed attività.

Contattaci allo

+39 06 25 39 36 31