Obiettivo: Fornire la conoscenza dello standard di mandato informatico OPI e dei vincoli da attenzionare per la corretta alimentazione dei dati sulla PCC.
Destinatari: Dipendenti pubblici impegnati, sia a livello operativo che decisionale, in attività di contabilità, procedure di pagamento ed incasso. Responsabili amministrativi ed incaricati che operano sulla PCC ai fini del monitoraggio del pagamento dei debiti commerciali.
Descrizione: Secondo quanto previsto dalla normativa vigente le Pubbliche Amministrazioni, successivamente all’ordinazione di pagamento dei propri debiti commerciali, provvedono ad aggiornare la piattaforma dei crediti commerciali (PCC). Le pubbliche amministrazioni che effettuano i pagamenti attraverso un mandato informatico e per il tramite della piattaforma SIOPE+, provvedono ad aggiornare automaticamente i dettagli dei pagamenti effettuati relativamente alle posizioni debitorie presenti sulla PCC. Il corso intende fornire la conoscenza dello standard di mandato informatico OPI e dei suoi vincoli da attenzionare al fine della corretta alimentazione dei dati sulla PCC evitando pertanto l’eventuale applicazione delle misure di garanzia relative al pagamento dei debiti commerciali.
Conoscenze potenziali*: Al termine del corso i partecipanti che avranno superato la prova di valutazione sapranno quale normativa prevede il monitoraggio dei debiti della PA; avranno conoscenza di come il progetto SIOPE+ contribuisce al monitoraggio dei debiti della PA, delle varie modalità per immettere i dati in PCC, di cosa si intende in PCC per contabilizzazione delle fatture, di almeno una modalità per l’inserimento dei giorni di sospensione delle fatture in PCC, di almeno una modalità per l’inserimento della data di scadenza delle fatture in PCC e dei valori possibili nel mandato informatico ai fini della classificazione del tipo di debito.
Programma:
Materiale didattico:
Ingegnere specialista senior presso l’Agenzia per l’Italia digitale, è attualmente responsabile per conto dell’agenzia del progetto SIOPE+. Si è occupato della dematerializzazione del ciclo passivo degli acquisti, dalla fatturazione elettronica ai sistemi di pagamento della PA.
ELEA003
eLearning
1h 30'
NO
Obbligatoria, test a risposta multipla
Rilasciato previo supera-
mento della verifica finale
SÌ
NO
* Il docente e l’azienda non sono responsabili della effettiva acquisizione delle conoscenze potenziali da parte dei partecipanti
Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai offerte esclusive, sconti ed informazioni sui nostri corsi ed attività.
Contattaci allo