Obiettivo: Fornire le basi di conoscenza dell’evoluzione del sistema dei pagamenti nella PA nel rispetto delle normative attuali allo scopo di consentire l’individuazione delle prassi più efficaci ed efficienti da mettere in atto nella propria amministrazione durante i processi di pagamento.
Destinatari: Dipendenti pubblici impegnati, sia a livello operativo che decisionale, in attività di contabilità, nelle procedure di pagamento ed incasso e nei sistemi informativi.
Descrizione: Secondo le prescrizioni dell’art. 1, comma 533, L. 232/2016 a partire dalle tempistiche definite negli appositi decreti del MEF, le Amministrazioni Pubbliche ordinano gli incassi e i pagamenti al proprio tesoriere o cassiere esclusivamente attraverso ordinativi informatici emessi secondo lo standard Ordinativo Informatico emanato dall’Agenzia per l’Italia Digitale, per il tramite dell’infrastruttura della banca dati SIOPE gestita dalla Banca d’Italia nell’ambito del servizio di tesoreria statale.
Il corso intende fornire le basi di conoscenza dell’evoluzione del sistema dei pagamenti nella PA nel rispetto delle normative attuali allo scopo di consentire l’individuazione delle prassi più efficaci ed efficienti da mettere in atto nella propria amministrazione durante i processi di pagamento. Attraverso la dettagliata descrizione del processo definito con SIOPE+ e del nuovo mandato informatico OPI si intende dotare gli utenti degli strumenti idonei all’individuazione di possibili criticità consentendo di mettere in atto le necessarie azioni preventive e correttive per la rimozione delle stesse criticità.
Conoscenze potenziali*: Al termine del corso i partecipanti che avranno superato la prova di valutazione sapranno cosa si intende per monitoraggio dei flussi di cassa; avranno contezza degli strumenti normativi che introducono e implementano il progetto SIOPE+; conoscenza di quali istituzioni sono coinvolte nella manutenzione ed evoluzione dello standard OPI; conoscenza di quali sono gli elementi dello standard OPI e dove trovare le prescrizioni che descrivono il processo, gli elementi costituenti, i vincoli e le condizioni da rispettare per la gestione della rappresentazione informatica dei documenti amministrativi; conoscenza di quali sono i messaggi da parte di SIOPE+
Programma:
Materiale didattico:
Ingegnere specialista senior presso l’Agenzia per l’Italia digitale, è attualmente responsabile per conto dell’agenzia del progetto SIOPE+. Si è occupato della dematerializzazione del ciclo passivo degli acquisti, dalla fatturazione elettronica ai sistemi di pagamento della PA.
ELEA002
eLearning
2h
NO
Obbligatoria, test a risposta multipla
Rilasciato previo supera-
mento della verifica finale
SÌ
NO
* Il docente e l’azienda non sono responsabili della effettiva acquisizione delle conoscenze potenziali da parte dei partecipanti
Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai offerte esclusive, sconti ed informazioni sui nostri corsi ed attività.
Contattaci allo