Obiettivo: Conoscere il contesto normativo per la digitalizzazione della PA; la strategia alla base della trasformazione digitale della PA e i contenuti e le novità del Piano triennale per l’informatica nella PA 2020-2022
Destinatari: Responsabili e assistenti dell’Ufficio per la transizione al digitale e dei Sistemi informativi di Amministrazioni e Aziende Pubbliche. Aziende informatiche e liberi professionisti interessati alla materia.
Descrizione: Il Piano triennale per l’informatica è il documento di indirizzo strategico ed economico che accompagna la trasformazione digitale del Paese ed è il riferimento per le Amministrazioni centrali e locali nella realizzazione dell’Agenda digitale. Nel mese di agosto 2020, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato la terza edizione del Piano triennale per l’informatica nella PA 2020-2022. Alla luce del nuovo Piano ICT le Amministrazioni sono chiamate ad intensificare le attività di adeguamento alla normativa in materia di digitalizzazione. Il documento prevede una serie di azioni sia a carico del Dipartimento per la trasformazione digitale e dell’AgID, sia a carico delle Amministrazioni centrali e locali. Il corso approfondisce le principali novità del documento, con particolare riferimento alle componenti tecnologiche e alla governance del digitale. Inoltre saranno riepilogate le scadenze prioritarie e le attività per dare concreta attuazione al Piano triennale.
Conoscenze potenziali*: Al termine del corso, i partecipanti che avranno superato la prova di valutazione, disporranno della conoscenza complessiva del Piano triennale per l'informatica, dei compiti dei diversi soggetti istituzionali coinvolti e delle scadenze previste.
Programma:
Materiale didattico: Slide preparate dal docente
Laureato in giurisprudenza, si è specializzato in strategie per la comunicazione istituzionale e politica presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione – IULM a Milano. Si occupa di trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione e dal 2018 collabora con l’Agenzia per l’Italia Digitale dove fa parte del gruppo di lavoro che cura la redazione del Piano triennale per l’informatica nella PA e dove si occupa di formazione ICT per i dipendenti pubblici. Collabora, inoltre, con lo studio legale E-Lex fornendo supporto a soggetti pubblici e privati nell’implementazione degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di trasformazione digitale. Giornalista pubblicista, cura il progetto La PA Digitale (www.lapadigitale.it) ed è autore di articoli e pubblicazioni in materia di diritto delle nuove tecnologie e innovazione nella PA.
ELEA019
eLearning
3h
NO
Obbligatoria, test a risposta multipla
Rilasciato previo supera-
mento della verifica finale
SÌ
NO
* Il docente e l’azienda non sono responsabili della effettiva acquisizione delle conoscenze potenziali da parte dei partecipanti
Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai offerte esclusive, sconti ed informazioni sui nostri corsi ed attività.
Contattaci allo