LE PROCEDURE DI SCELTA DEL CONTRAENTE

Obiettivo: Fornire gli strumenti per scegliere tra le procedure di scelta del contraente quella più idonea in relazione alle specifiche esigenze e alle finalità d’interesse pubblico che con l’appalto ci si accinge ad affrontare.

 


Destinatari: Funzionari pubblici, operatori privati che partecipano a procedure di gara indette da pubbliche amministrazioni, avvocati, commercialisti, ingegneri e progettisti.


Descrizione: Il corso è organizzato in cinque lezioni di taglio pratico e ragionato, capace di inquadrare e fornire risposte e soluzioni. Sono esaminati gli aspetti fondamentali della disciplina, alla luce delle più recenti modifiche legislative e delle conseguenti interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali per fornire uno strumento di lavoro capace di offrire, con completezza e semplicità, un arricchimento teorico e un bagaglio di conoscenze utili a supportare l’attività nel campo degli appalti pubblici.

In questa terza lezione si analizzano e si mettono a confronto le procedure di selezione del contraente disciplinate dal codice dei contratti, illustrando casi concreti e fornendo esempi e soluzioni pratiche per le principali procedure.



Conoscenze potenziali*: Al termine del corso, i partecipanti che avranno superato la prova di valutazione, sapranno scegliere tra le diverse procedure di scelta del contraente quella più idonea alle loro esigenze.


Programma:

  1. I principi generali;
  2. La procedura aperta;
  3. La procedura ristretta;
  4. La procedura negoziata;
  5. Gli appalti innovativi;
  6. L’appalto di progettazione ed esecuzione di opere pubbliche;
  7. La procedura competitiva con negoziazione;
  8. Il dialogo competitivo;
  9. Il partenariato per l’innovazione;
  10. La razionalizzazione della spesa nelle procedure di gara;
  11. Le convenzioni CONSIP;
  12. Il mercato elettronico della Pubblica amministrazione;
  13. Appendice: applicazione della procedura competitiva con negoziazione.

Materiale didattico: Slide preparate dal docente

Docente

dott. Antonio Bertelli

Esperto in materia di appalti pubblici, funzionario e dirigente presso il Comune di Livorno, componente tecnico della cabina di regia istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di appalti e contratti pubblici.


Dettagli

  • Codice id

    ELEA016

  • Modalità

    eLearning

  • Durata

    4h 40'

  • Test di ingresso

    NO

  • Verifica

    Obbligatoria, test a risposta multipla

  • Attestato

    Rilasciato previo supera-
    mento della verifica finale

Servizi opzionali

  • Programma personalizzabile

    NO
  • L'esperto risponde

  • Verifica a 6 mesi

    NO



* Il docente e l’azienda non sono responsabili della effettiva acquisizione delle conoscenze potenziali da parte dei partecipanti

Resta aggiornato

Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai offerte esclusive, sconti ed informazioni sui nostri corsi ed attività.

Contattaci allo

+39 06 25 39 36 31