Scegliere la FAD

La formazione a distanza (FAD) - conosciuta anche come eLearning, digital learning e online learning - è una modalità di apprendimento che prescinde dalla presenza fisica in un’aula e dall’utilizzo dei materiali didattici tradizionali. L’interazione tra docenti e discenti è garantita da strumenti e servizi informatici che permettono di guardarsi, parlarsi, scriversi e scambiarsi documenti elettronici in grado di riprodurre e potenziare il contenuto dei testi cartacei.

Con la FAD si risparmia sulle spese legate alla location, agli spostamenti, al catering, liberando tempo di lavoro e permettendo alla persona che dev’essere formata di usufruire del corso nel luogo e nel momento più idonei.

Con la FAD il docente non deve rinunciare al proprio metodo didattico. Grazie alle nuove tecnologie può arricchire i propri contenuti con infografiche, audio, video, animazioni, simulazioni e giochi, in un modo impensabile con la formazione in presenza, condividendoli a grande distanza e con un gran numero di persone senza bisogno di costose attrezzature.

Con la FAD i discenti non devono rinunciare alla reciproca interazione. Utilizzando email, chat e forum si possono allargare i propri contatti e approfondire la conoscenza degli argomenti grazie al continuo reciproco confronto.

Ci sono però delle difficoltà che devono essere tenute in debita considerazione per poter utilizzare la FAD al meglio. Gli elementi non verbali della spiegazione, come ad es. la gestualità, non possono essere pienamente valorizzati e alcuni potrebbero soffrire per la solitudine o per la mancata interazione fisica, con conseguente diminuzione dell’attenzione, soprattutto in presenza di una connessione internet o computer scadenti.

Malgrado queste criticità, la FAD è una soluzione che può integrare ed arricchire la formazione in presenza, per chiunque, anche per chi soffre di disabilità fisiche, ha disturbi specifici o bisogni speciali.

Special guests

Dall’incontro tra l’arte e la formazione nasce il progetto “L’arte nella formazione”. Con questi brevi video contenenti monologhi, dialoghi, battute inerenti i temi trattati nei nostri corsi regaliamo ai nostri discenti un sorriso su quanto stanno imparando.

Resta aggiornato

Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai offerte esclusive, sconti ed informazioni sui nostri corsi ed attività.

Contattaci allo

+39 06 25 39 36 31